Negli ambienti di produzione hi-tech, il cambiamento è l'unica costante. Dai frigoriferi che inviano messaggi se la temperatura interna sale troppo ai robot da cucina che usano velocità e impostazioni prestabilite per ricette specifiche, i retailer sfruttano la tecnologia disponibile in modi sempre nuovi. Nuove funzionalità di rilevamento e nuovi protocolli di comunicazione portano alla realizzazione di dispositivi intuitivi e più comodi per chi li usa.
Post per area geografica
Monitoraggio e tracciabilità per stare al passo con l'evoluzione nella produzione di apparecchiature elettriche
Pubblicato da David Stain
21-dic-2016 9.05.00
Topics: Produzione, monitoraggio e tracciabilità, hi-tech, conformità di processo, IoT, Codici a barre, RFID
Tracciabilità completa (origine, lavorazione e tempi): garantire la conformità di processo nell'industria alimentare
Pubblicato da David Stain
14-dic-2016 9.05.00
Gli allarmi suscitati da questo o quel cibo e la necessità di tutelare il buon nome dei marchi hanno portato all'adozione di processi più rigorosi in tutto il settore alimentare. I produttori hanno intensificato i controlli nei confronti dei fornitori degli ingredienti, puntando con decisione sulla tracciabilità e l'autenticità delle derrate alimentari. Garantire la tracciabilità degli ingredienti fino all'azienda che li ha prodotti o addirittura al campo in cui sono stati coltivati significa inviare ai consumatori un messaggio positivo di enorme impatto. Le merci di provenienza poco chiara hanno infatti minori probabilità di essere acquistate.
Topics: Produzione, Settore alimentare, Wi-Fi, conformità di processo
Perché le moderne catene della domanda sono un gioco di equilibrismo per i fornitori di secondo livello nel settore automobilistico.
Pubblicato da David Stain
7-dic-2016 9.05.00
Niente è facile. Questo è vero soprattutto negli ambienti di produzione, che sono complessi persino nelle loro forme più elementari. Nel moderno settore automobilistico, gestire l'assortimento dei prodotti è diventato fondamentale per l'adempimento dei contratti e la conduzione ottimale dell'azienda. L'evasione degli ordini integrale e nei tempi previsti è l'ideale a cui si tende.
Topics: Produzione, Settor automobilistico, just-in-time, monitoraggio e tracciabilità, Enterprise Asset Intelligence
INDUSTRIE 4.0: LA NUOVA FASE DI INNOVAZIONE DEL SETTORE PRODUTTIVO È INIZIATA
Pubblicato da Zebra EMEA
5-dic-2016 10.05.00
Le periodiche innovazioni in ambito tecnologico trasformano il nostro modo di lavorare, informarci e divertirci – pensiamo ad esempio a Internet e al mobile computing, per quanto riguarda il passato più recente. Ci troviamo nel bel mezzo di una nuova fase di innovazione, grazie all'avvento dell'Internet delle cose (IoT), una tendenza denominata “Industrie 4.0”, per il suo potenziale di innescare una vera e propria nuova rivoluzione industriale. Ma quali sono le implicazioni dell'IoT per il settore produttivo? Per come la vedo io, si aprirà una fase di importanti cambiamenti e ¬opportunità.
Topics: Produzione, IoT, Industrie 4.0
La produzione nel settore aerospaziale: superare le complessità in un ambiente dove la certificazione è la norma
Pubblicato da David Stain
30-nov-2016 9.05.00
Implementare tecnologie per favorire la conformità nell'industria aerospaziale e nella relativa supply chain
Con la globalizzazione delle attività economiche, il mercato del trasporto aereo è in continua espansione e nel mondo circola un numero crescente di velivoli. Contemporaneamente, con la crescita economica in mercati specifici come il Medio Oriente e l'Asia è aumentato il numero delle persone che possono permettersi di viaggiare in aereo.
Topics: Produzione, Settore aerospaziale, Supply Chain, OEM, Codici a barre, RFID
GESTIRE UOMINI E MACCHINARI NELLA PRODUZIONE INTELLIGENTE
Pubblicato da David Stain
29-nov-2016 7.05.00
Il moderno ambiente produttivo richiede flessibilità per soddisfare le esigenze dei consumatori, i quali si aspettano che i prodotti siano personalizzati secondo le loro preferenze. Con una simile variabilità del processo produttivo, è essenziale che il personale e le tecnologie di produzione intelligente collaborino fra loro. Per via di questa collaborazione quotidiana, la conformità dei processi svolge un ruolo fondamentale per garantire che la sicurezza degli operatori e la qualità del prodotto finito soddisfino tutti gli opportuni standard, che possono essere stabiliti dalla legislazione, dagli enti normativi e dalle specifiche aziendali o dei prodotti. Attenersi a specifiche precise nella fabbricazione di grandi quantità di prodotti rappresenta una sfida non indifferente, ed è proprio questa l'opportunità sul piano tecnologico.
Topics: Produzione, EMEA, Technologia, conformità dei processi